PALLONCINI A PICCOLE DOSI
- Seui B.
- 25 mar 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Lo ammetto non sono mai stata una grande amante dei palloncini. Da piccola na avevo voluto uno di quelli gonfiati con l'elio; arrivata a casa questo è finito su al soffitto ed io l'ho visto andare in "putrefazione" fino a quando è tornato giù da me tutto secco e rattrappito e io l'ho ODIATO. Da grande invece mi hanno sempre detto "ma che ci vuole a gonfiarlo? fai un po' di pressione sul collo del palloncino e SOFFI!".................... L'unico gonfiore che riuscivo a dargli era quello creato dal polmone che ci lasciavo dentro rischiando solo svenimenti per mancanza di ossigeno. E poi chi non associa i palloncini al pagliaccio maniaco IT? Queste dovrebbero essere delle valide motivazioni per odiare i palloncini ma, a quanto pare, i poveretti stanno cercando di farsi perdonare rivisitando in modo più romantico la loro esistenza in questo mondo. Il loro utilizzo nell' ambito wedding può cadere facilmente nel tamarro quindi occhio a non eccedere e soprattutto EVITARE ARCHI E SOFFITTI STRACOLMI di palloncini.

Ne bastano pochi e in colori delicati. Oppure limitateli al tavolo dei più piccoli e saranno comunque apprezzati. Ma l'idea più chic di tutte è senza dubbio quella di avvolgere il palloncino nel tulle e fermare il tessuto con dei fiori o dei nastri. Rendono davvero tanto e fanno la loro bellissima figura!!


Seui B.
Comments